Data di pubblicazione: 11 Dicembre 2024
Ultimo aggiornamento: Dicembre 31, 2024 4:54 pm
Tariffe ambulatori specialistici
L’A.P.S.P Cesare Benedetti di Mori, a seguito della Deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’Ente n.35 del 30/12/2024 applicherà le seguenti tariffe per il Servizio di Assistenza Specialistica Ambulatoriale per l’anno 2025:
PRESTAZIONI |
DURATA
|
TARIFFA |
Prima visita geriatrica | 30 minuti | € 100,00 |
Visita di controllo geriatrica | 15 minuti | € 70,00 |
Prima visita e intervento psicologico | 50 minuti | € 57,00 |
Terapia di coppia | 90 minuti | € 70,00 |
Visita dietistica con valutazione nutrizionale e schema dietetico personalizzato | 60 minuti | € 90,00 |
Visita di controllo dietistico | 45 minuti | € 50,00 |
Prima visita diabetologica | 45 minuti | € 95,00 |
Visita di controllo diabetologica breve | 30 minuti | € 85,00 |
Visita di controllo diabetologica lunga | 45 minuti | € 95,00 |
Corsi di formazione alimentare di gruppo da un minimo di 6 ad un massimo di 10 partecipanti | € 100,00 | |
Visita Generale Terapia del dolore | € 115,00 | |
Visita di Controllo Terapia del dolore | € 57,00 | |
Seduta di agopuntura – (somatica, auricolare, addominale) | € 78,50 | |
Seduta di agopuntura per disassuefazione da fumo in paziente con patologie complesse | € 160,00 | |
Mesoterapia | € 55,00 | |
Neuralterapia | € 50,00 | |
Seduta di Agopuntura e Mesoterapia in contemporanea | € 112,00 | |
Prima Seduta di Valutazione Logopedia | € 45,00 | |
Seduta di riabilitazione logopedica | 60 minuti | € 45,00 |
Prima Seduta con psicologa dell’età evolutiva – colloquio anamnestico | 50 minuti | € 57,00 |
Seduta di valutazione psicodiagnostica | 60 minuti | € 60,00 |
Consulenze psicologico-cliniche a enti (es. Scuola) | 50 minuti | € 57,00 |
Analisi dei dati e stesura di relazione psicologico-clinica | 60 minuti | € 60,00 |
Colloquio psicologico di restituzione alla famiglia | 50 minuti | € 57,00 |
Colloquio psicologico di monitoraggio | 50 minuti | € 50,00 |
Con la deliberazione di cui sopra sono previste le seguenti scontistiche (è anche possibile informarsi direttamente in ufficio)
- RIDUZIONI del 30% per i residenti della Rsa e gli ospiti dell’Hospice; del 20% per gli ospiti del Centro diurno; del 10% per il personale dipendente, i collaboratori nonché loro famigliari e conviventi, sia parenti che affini entro il primo grado; del 7% per i famigliari (parenti e affini di 1°grado) degli ospiti; del 10% per gli iscritti di Cooperazione Salute
- Le prestazioni sono DETRAIBILI se riportate in DICHIARAZIONE DEI REDDITI
- Esistono anche numerose possibilità di RIMBORSO. Ad esempio, per i dipendenti pubblici che hanno aderito al SANIFONDS (www.sanifonds.tn.it)
- Anche ALCUNE AZIENDE PRIVATE prevedono, tra le proprie politiche di welfare dei dipendenti, forme di RIMBORSO: si consiglia di chiedere delucidazioni direttamente alla propria azienda.