Data di pubblicazione: 24 Settembre 2024
Ultimo aggiornamento: Settembre 24, 2024 7:22 pm
Atti di concessione
Denominazione obbligo:
Atti di concessione (da pubblicare in tabelle creando un collegamento con la pagina nella quale sono riportati i dati dei relativi provvedimenti finali). (NB: è fatto divieto di diffusione di dati da cui sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute e alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati, come previsto dall’art. 26, c. 4, del d.lgs. n. 33/2013)
Contenuto dell’obbligo:
Atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro.
Per ciascun atto:
1) nome dell’impresa o dell’ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario
2) importo del vantaggio economico corrisposto
3) norma o titolo a base dell’attribuzione
4) ufficio e funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo
5) modalità seguita per l’individuazione del beneficiario
6) link al progetto selezionato
7) link al curriculum vitae del soggetto incaricato
Elenco (in formato tabellare aperto) dei soggetti beneficiari degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e di attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro
ANNO | BENEFICIARIO | IMPORTO EROGATO | NORMA O TITOLO ALLA BASE DELL’ATTRIBUZIONE | RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO | MODALITA’ SEGUITA PER L’INDIVIDUAZIONE DEL BENEFICIARIO |
2023 | – | – | – | – | – |
2022 | – | – | – | – | – |
2021 | – | – | – | – | – |
2020 | – | – | – | – | – |
2019 | – | – | – | – | – |
Ai sensi della LR 10/2014 art. 1 c. 1 lett. i), in luogo degli artt. 26 e 27 del d.lgs. 33/2013 si applica l’art. 7 della LR 8/2012. Per accedere
Ultimo aggiornamento: Settembre 24, 2024 7:22 pm